L'offerta espositiva della Fondazione ICA Milano è sempre accompagnata da un programma per il pubblico che comprende iniziative di approfondimento delle mostre in corso con lo scopo di rivolgersi a un ampio e diversificato numero di interlocutori.
OPEN CALL SCUOLA DI FILOSOFIA ICA MILANO
25.03.2022
26.03.2022
Valutazione tra scambio, dono e debito Con Elettra Stimilli e Fulvia Carnevale
Per un Manifesto della nuova ceramica: calendario di incontri per investigare la ceramica del XXI secolo
28.10.2021
03.03.2022
A cura di Irene Biolchini
SUSANNE FRANCO - Danza, Musica, Partecipazione (ore 18.00)
16.01.2020
The Mind is a Muscle. Danza e Arti Performative
01xPatchworks in collaborazione con Istituto Svizzero
09.06.2021
A cura di Jan Vorisek
OPEN CALL Scuola di filosofia ICA Milano
Felice Cimatti "ANIMALITÁ ED ESPERIENZA ESTETICA"
Istituto Svizzero - XMAS Performance Night Out
18.12.2019
ROSSELLA MAZZAGLIA - “Cammino quindi sono”: i gesti ordinari del Judson Dance Theater
05.12.2019
MONOGRAFIA GIAN CAROZZI
22.11.2019
A cura di Lara Conte
ZONA5 - SPIME.IM (Premiere Virtual Immersive Music Experience)
18.11.2019
Cristiana Natali - La danza, la guerra, la diaspora: quando il movimento racconta il presente
08.11.2019
Materia verso Immagine (Im-)materialità e identità nell'arte contemporanea
07.11.2019
Presentazione pubblicazione a cura di Paola Nicolin / the classroom
Question of perception
23.05.2019
Simposio dedicato all'opera di Hans Josephsohn e alla scultura contemporanea
ICA Cinema
Programma di screening e proiezioni aperte al pubblico
Mostre
Miriam Cahn. GEZEICHNET
A cura di Alberto Salvadori e Luigi Fassi