• A cura di Alberto Salvadori

    Opening 20.11.2025

    20.11.2025

    07.03.2026

Marina Rheingantz. Rodamoinho
A cura di Alberto Salvadori

Nei suoi dipinti Marina Rheingantz si esprime attraverso il colore e la gestualità, lasciando emergere dalla superficie della tela spazi e atmosfere mutevoli. Spesse macchie di pittura a olio, con la loro fisicità, appaiono come l’ordito delle superfici dei tessuti e la trama del paesaggio. Sin dagli esordi nel 2005, l’artista spoglia le sue composizioni di ogni traccia figurativa, conservando il paesaggio unicamente come struttura portante di orizzonti astratti e profondità immaginate. Per circa dieci anni, Rheingantz ha sviluppato un corpus di opere tessili, inizialmente attraverso il ricamo e più recentemente attraverso intricate trame jacquard, rivelando analogie tra la sua tecnica pittorica e il ricamo. Per entrambi l’artista ricorre a una gestualità ritmica, che nelle sue tele si riflette in una superficie animata da linee e macchie di colore che fungono da volumi e masse.

Per la mostra Rodamoinho, Rheingantz presenta un gruppo di lavori recenti che ampliano il suo dialogo tra pittura e tessitura, tra astrazione e sedimentazione del ricordo.


*
 

MARINA RHEINGANTZ

Marina Rheingantz rielabora la pittura di paesaggio in composizioni che combinano la struttura formale di motivi e campiture di colore con segni gestuali e istintivi, guidati da un archivio personale di eventi meteorologici, ricordi, fotografie e luoghi. Le sue tele generano ampi spazi immaginari, dissolvendo la topografia in elementi minimi e allusivi. In queste opere ampie e atmosferiche, la superficie pittorica prevale sulla nitidezza dell'immagine, dando origine a una spazialità evanescente e oscillante.

Tra le sue mostre personali più recenti si segnalano: Iris, Bortolami Gallery, New York, Stati Uniti (2025), Mirage, Musée des Beaux-Arts de Nîmes, Nîmes, Francia (2025); Maré, White Cube Masons Yard, Londra, Regno Unito (2023); Sedimentar, Fortes DAloia & Gabriel, San Paolo, Brasile (2022); Marina Rheingantz, FRAC Auvergne, Clermont-Ferrand, Francia (2021); Madrigal, Zeno X Gallery, Anversa, Belgio (2021); Todo mar tem um rio, Fortes DAloia & Gabriel, San Paolo, Brasile (2019).
 

*

Fondazione ICA Milano ringrazia Intesa Sanpaolo, sponsor ufficiale della Fondazione, e Valsoia per il sostegno alla programmazione e alle attività di ICA Milano.

La mostra Marina Rheingantz. Rodamoinho è realizzata grazie al supporto di Eni in qualità di Main Partner. 

Si ringraziano Bortolami Gallery, Fortes D’Aloia & Gabriel e White Cube per il supporto alla mostra.
 

*

Esperienza digitale – PARTICLE

Scopri le nuove mostre di Fondazione ICA Milano sull’app Particle e accedi a contenuti esclusivi, interviste, approfondimenti e materiali inediti. Disponibile in italiano e inglese, l’esperienza digitale accompagna il pubblico in un percorso immersivo tra opere, temi e protagonisti delle mostre.
​​​​​​​particle.art/x/Fondazione-ICA-Milano/Digital-Level

Marina Rheingantz. Rodamoinho

Marina Rheingantz, Maritaca, 2025, Oil on canvas, 250 x 370 cm. Ph. Eduardo Ortega

Mostre

Lewis Hammond. Black Milk

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Oliver Osborne. The Sleeping Guard

A cura di Alberto Salvadori

Progetti speciali

Isabella Costabile. Whose is this?

A cura di Chiara Nuzzi e Gabriella Rebello Kolandra

Mostre

Lewis Hammond. Black Milk

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Oliver Osborne. The Sleeping Guard

A cura di Alberto Salvadori

Progetti speciali

Isabella Costabile. Whose is this?

A cura di Chiara Nuzzi e Gabriella Rebello Kolandra

Mostre

Lewis Hammond. Black Milk

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Oliver Osborne. The Sleeping Guard

A cura di Alberto Salvadori

Progetti speciali

Isabella Costabile. Whose is this?

A cura di Chiara Nuzzi e Gabriella Rebello Kolandra

Mostre

Lewis Hammond. Black Milk

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Oliver Osborne. The Sleeping Guard

A cura di Alberto Salvadori

Progetti speciali

Isabella Costabile. Whose is this?

A cura di Chiara Nuzzi e Gabriella Rebello Kolandra

Mostre

Lewis Hammond. Black Milk

A cura di Chiara Nuzzi

Mostre

Oliver Osborne. The Sleeping Guard

A cura di Alberto Salvadori

Progetti speciali

Isabella Costabile. Whose is this?

A cura di Chiara Nuzzi e Gabriella Rebello Kolandra

No scheduled events
No scheduled events